Naviga nel sito della Scuola di Agraria

Workshop “Cereali minori e fermentazione: il caso del miglio nel progetto UPTOMI”

16 gennaio 2025 
Plesso Didattico Morgagni, Università degli Studi di Firenze, viale Morgagni 40
AULA 117 (primo piano)  

Workshop “Cereali minori e fermentazione: il caso del miglio nel progetto UPTOMI”

Progetto UPTOMI: UPgrade agronomico-Tecnologico per l’Ottenimento di farine di MIglio integrali e fermentate ad alto
impatto nutraceutico

Programma
9:30 Presentazione del progetto.
Prof.ssa Nadia Mulinacci (Dip. NEUROFARBA, Università degli Studi di Firenze)
10:00 Esperienze pratiche di coltivazione e trasformazione del miglio.
Franco Bordoni (Azienda Agricola Podere Pereto) e Rosario Floriddia (Azienda Agricola Bio Floriddia)
10:30 Valutazione e ottimizzazione della gestione agronomica del miglio.
Dott. Marco Mancini, Dott. Michele Moretta, Dott. Paolo Armanasco (Dip. DAGRI, Università degli Studi
di Firenze)
11:00 Fermentazione del miglio: una tecnologia antica per prodotti innovativi.
Dott. Manuel Venturi (Baqta - Fermented Superfoods s.r.l., FoodMicroTeam s.r.l., Dipartimento DAGRI,
Università degli Studi di Firenze)
11:30 Farina di miglio integrale e fermentata: proprietà tecnologiche e potenziale impiego in
panificazione.
Dott.ssa Ottavia Parenti, Dott. Carlo Mollica (Dip. SAF, Università degli Studi di Parma)
12:00 Un analisi dei composti minori del Miglio integrale prima e dopo fermentazione
Prof.ssa Nadia Mulinacci, Dott.ssa Maria Bellumori, Dott. Mohamad Khatib (Dip. NEUROFARBA,
Università degli Studi di Firenze)
12:30 Valutazione proprietà antinfiammatorie in vitro di estratti fenolici da farine di miglio.
Dott.ssa Astrid Parenti (Dip. DSS, Università degli Studi di Firenze)
13:00 Conclusioni e assaggio di prodotti ottenuti da farine di miglio forniti dalle aziende agricole
partner del progetto

Programma



Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni